Accompagnatrice turistica, tour leader
Appassionata di viaggi da sempre e nomade sin da bambina grazie ai miei genitori che mi hanno fatto crescere su un aereo mi ritengo affetta dalla sindrome di Wandelust ovvero dell’irrefrenabile desiderio di esplorare il mondo
La passione dei viaggi è diventata studio prima e lavoro sin da giovane.
Alla laurea in diritto internazionale presso l’università Alma Mater Studiorum a Bologna, segue la specializzazione e master in giurisdizione turistica e svariati soggiorni all’estero per lo studio delle lingue. A Città del Capo in Sudafrica ho frequentato la Cambridge University per lo studio di business English e inglese giuridico.
30 anni in perenne movimento tra un continente e l’altro sia per lavoro che per passione mi permettono di poter scrivere nel mio curriculum vitae “Paesi non visitati”.
In campo lavorativo, dopo una gavetta importante, ho ricoperto molti ruoli partendo dalla hostess in sala, tour leader nei viaggi internazionali, suprvisore di eventi, organizzazione di eventi ne settore della comunicazione, interprete per artisti, assistente aeroportuale, coordinatore di grandi staff, destination manager e altro ancora. Sono regolarmente iscritta all’albo nazionale degli accompagnatori turistici.
Negli ultimi 10 anni la mia esperienza lavorativa si è ulteriormente arricchita ed è sfociata nell’insegnamento di tecnica turistica, storia del turismo, legislazione turistica e aviazione civile che mi permette di formare le “nuove leve” che vogliono avvicinarsi al mondo dei viaggi. Da 1 anno ho avviato un corso sul tema “danno da vacanza rovinata” presso la facoltà di diritto commerciale all’università di Lecce.
Sono attiva da anni nel volontariato in Italia e all’estero. Ho partecipato a numerosi viaggi umanitari tra India, Africa, Laos, Cambogia e a Lesbo al campo profughi. Recentemente mi sono avvicinata al tema delicato della Rotta Balcanica e sto scrivendo un mini libro sul viaggio intrapreso da ragazzi pakistani verso l’Italia perchè credo fermamente nei valori di giustizia, uguaglianza, fratellanza, inclusione, compassione, democrazia, libertà.
Progettazione: PUNTOPIU s.a.s. – Sviluppo: IDEESITIWEB